Parte la seconda edizione del tirocinio itinerante
Quattro apprendiste neodiplomate si sono messe in marcia per la seconda edizione del «tirocinio itinerante Coop», un anno formativo che permette loro di maturare esperienza sul piano personale e lavorativo in vista della futura carriera da Coop.
Serena, Sabrina, Océane e Inês sono i nomi delle quattro ragazze che, dopo aver superato l’esame di apprendistato, iniziano un tirocinio itinerante di 12 mesi. Dall’anno scorso, Coop ha avviato un progetto sperimentale rifacendosi a un’antica tradizione diffusa in diversi settori artigianali, che un tempo vedeva i giovani artigiani partire all’avventura in cerca di esperienze lavorative al termine del loro apprendistato. Il successo del tirocinio è stato clamoroso e ha ottenuto anche l’«inHR award», un riconoscimento che premia i progetti HR e le iniziative svizzere i cui effetti positivi si riflettono sulle aziende e sui collaboratori.
Incontri costruttivi e scambio di esperienze

Le quattro nuove partecipanti, Serena Cortesi e Sabrina Albuquerque Pereira dal Ticino e Océane Renault e Inês Marques Rafael dalla Svizzera romanda, ad agosto sono partite per il tirocinio itinerante. Nei prossimi 12 mesi anche loro si sposteranno in tutto il Paese, a piedi o con i mezzi pubblici, per fermarsi in diversi punti di vendita. Dovranno rimanere per almeno quattro settimane e non più di tre mesi in ogni negozio.
Le mete vengono scelte dalle «viandanti», a condizione che siano toccate tutte le regioni linguistiche e che le ragazze si occupino di trovare autonomamente un alloggio. Hanno la possibilità di pernottare a prezzi agevolati in uno dei 51 ostelli della gioventù svizzeri. Le «pellegrine» Coop percepiscono lo stipendio dalla Regione di vendita da cui provengono.
Una crescita personale e professionale h2>
Il viaggio esplorativo ha come obiettivo quello di apprendere quanto più possibile, approfondendo i diversi aspetti del commercio al dettaglio e concentrandosi anche sulle differenze culturali e sui bisogni specifici delle varie regioni. Non da ultimo, impareranno a conoscersi più da vicino, a diventare autonome e a farsi le ossa per poter ricoprire un ruolo dirigenziale in uno dei negozi Coop al termine del tirocinio itinerante.
Un primo obiettivo professionale che i loro predecessori hanno già raggiunto. «Dopo quest’anno il mio obiettivo è ricoprire il ruolo di capo reparto e frequentare i corsi per diventare capo settore in modo da fare carriera all’interno di Coop», spiegava l’anno scorso Nikol Tischhauser (22) durante il suo tirocinio itinerante. Oggi la 23enne lavora nel supermercato Coop Schattdorf Tellpark come capo reparto.