Dolci tentazioni a cuor leggero
Equo e bio al 100%: frutto del progetto Cacao dell'Ecuador, il nostro cioccolato bio Naturaplan soddisfa i massimi standard, offrendo un valido aiuto ai coltivatori locali. Ma come si produce in modo sostenibile questa dolce tentazione?

«Sono sempre più numerosi i consumatori che vogliono sapere l'origine e i metodi di produzione dei nostri articoli», spiega Andreas Hasler, Responsabile Marketing e Vendita di Chocolats Halba a Pratteln BL. Per questo la domanda di cioccolato bio è in costante crescita e oggi corrisponde a circa il 20–25 percento dell'intera produzione. Il nostro cioccolato bio fairtrade Naturaplan del progetto Cacao dell'Ecuador riveste in questo senso un ruolo di primo piano: «È realizzato solo con cacao fine da coltivazioni Gemma in Ecuador e con ingredienti Gemma», aggiunge Hasler.
Con i nostri prodotti Naturaplan ci impegniamo per un'agricoltura biologica che rispetti i massimi standard bio e riservi un'importanza centrale al benessere di uomo, animali e natura.In Ecuador organizziamo corsi per istruttori agroforestali destinati ai produttori locali, come il coltivatore bio Justino Andrés Pérez Sanines (immagine sopra). Grazie al nostro Fondo per lo sviluppo sostenibile promuoviamo insieme a Chocolats Halba la coltura mista di cacao, frutta, verdura e legni pregiati e abbiamo già piantato circa 200’000 piante di cacao e oltre 30’000 altri alberi in Ecuador.
Il risultato di questo impegno: una natura intatta, migliori possibilità di reddito per i contadini e, non ultimo, il delizioso cioccolato bio Fairtrade sugli nostri scaffali. Il nostro progetto «Cacao dall'Ecuador» quest'anno ci è valso lo Swiss Ethics Award, insieme a Chocolat Halba. Dalle fave del cacao aromatico Arriba si realizzano due varietà di cioccolato fondente Naturaplan, che soddisfano le rigide direttive della Gemma Bio Suisse e gli standard Fairtrade di Max Havelaar. Entrambe le tavolette di cioccolato sono in vendita nei grandi supermercati Coop.