Aiuto per l’alpe Frid – la nostra azione del pane del 1° Agosto
L’attraente alpe Frid nell’Alto Vallese richiede urgenti interventi di risanamento per poter continuare a garantire la sua gestione sostenibile. Ecco perché il Padrinato Coop per le regioni di montagna sostiene il risanamento della casa e della stalla con 382.000 franchi.
Sopra il villaggio vallesano di Ernen, a quota 1889 metri, si trova l’alpe Frid. Durante i tre mesi estivi vi pascolano 100 mucche da latte. Queste mucche sono famose per dare un latte particolarmente aromatico, poiché i ricchi prati di montagna assicurano il loro nutrimento ottimale. Per questo l’alpe Frid è considerata una delle più attraenti dell’Alto Vallese.

Ora però urgono grandi interventi di risanamento e rinnovamento. Gli ultimi risalgono infatti a quasi 60 anni fa. La stalla è ormai fatiscente e non soddisfa più le norme di legge in materia di protezione degli animali e delle acque.
Anche le condizioni di lavoro nella stalla e durante la mungitura sono carenti. Nella capanna sull’alpe, dove vive la famiglia di alpigiani insieme a due lavoratori, il tetto perde.

Per poter continuare a garantire una gestione sostenibile dell’alpe Frid abbiamo deciso di devolvere l’intero ricavo dell’azione del pane del 1° Agosto di quest’anno al risanamento dell’alpe Frid. Con la tradizionale vendita del 1°Agosto di pane, panini, cervelat e formaggio di montagna quest'anno abbiamo raccolto circa 260.000 franchi. Il Padrinato Coop per le regioni di montagna ha aumentato l'importo a 382.000 franchi.
«L'Alpe Frid riveste una grandissima importanza per i contadini di questa regione. È con grande piacere che sosteniamo questo progetto» afferma Irene Kaufmann, presidente del Consiglio di amministrazione del Padrinato Coop per le regioni di montagna in occasione dell'odierna consegna dell'assegno ai rappresentanti della cooperativa alpestre.
L'Alpe Frid riveste una grandissima importanza per i contadini di questa regione. È con grande piacere che sosteniamo questo progetto.
Irene Kaufmann, presidente del Consiglio di amministrazione del Padrinato Coop