30.04.2019

«Uccelli dei nostri giardini»: censiamo insieme gli uccelli e loro specie

All'inizio di maggio lanciamo insieme a BirdLife «Uccelli dei nostri giardini», un'iniziativa promossa da BirdLife in collaborazione con Coop Edile+Hobby: esplorate con noi il mondo degli uccelli del vostro giardino.

Dal 3 al 5 maggio 2019 si terrà la nuova edizione di  «Uccelli dei nostri giardini». Insieme a BirdLife invitiamo le persone a prendersi un'ora di tempo per osservare gli uccelli intorno alla propria abitazione o in un parco, in modo da ottenere una stima del numero di esemplari e della varietà di specie ornitologiche a cui appartengono.

Ecco come funziona «Uccelli dei nostri giardini»

Dal 3 e al 5 maggio 2019 vi invitiamo a prendervi un'ora di tempo da passare in giardino, sul balcone o in un parco vicino casa, per censire gli uccelli. Annotate il numero di esemplari e di specie ornitologiche che avvistate.

Potete inviare il risultato della vostra osservazione entro il 10 maggio utilizzando questo formulario oppure spedendo il dépliant per posta.

Nel dépliant «Uccelli dei nostri giardini» trovate ulteriori chiarimenti e uno schema riassuntivo delle specie più diffuse nei nostri giardini.

Nel 2018 sono stati censiti oltre 35.000 uccelli

Nel 2018, nel corso dell'iniziativa sono stati censiti più di 35.000 uccelli appartenenti a 127 specie diverse. Con circa il 90 percento delle segnalazioni, il merlo risulta essere il volatile più diffuso, seguito da cinciallegra, gazza e codirosso spazzacamino.

Queste specie sono state avvistate in quasi tutto il Paese, mentre lo scricciolo, il pettirosso e lo zigolo giallo si trovano esclusivamente in giardini e parchi con una grande varietà strutturale. Gli uccelli, infatti, prediligono ecosistemi diversificati ricchi di cibo, luoghi di nidificazione, piccole strutture, alberi vecchi e arbusti autoctoni.

Insieme per l'ambiente

Con oltre 65.000 membri, BirdLife Svizzera è una delle maggiori organizzazioni per la tutela ambientale del Paese, attiva soprattutto a livello comunale per la protezione della natura, degli uccelli e dei loro habitat.

La varietà delle specie ornitologiche è strettamente legata alla disponibilità di cibo e di luoghi di nidificazione; per questo gran parte dei nostri prodotti rispetta la natura e gli uccelli, viene contrassegnata con il label di qualità «raccomandato da ASPU/BirdLife Svizzera» e contribuisce a trasformare giardini e balconi in piccole oasi di biodiversità.

  • Cinciallegra
    Cinciallegra
  • Passera europea
    Passera europea
  • Gazza
    Gazza
  • Codirosso spazzacamino
    Codirosso spazzacamino
  • Pettirosso
    Pettirosso
  • Cinciarella
    Cinciarella
  • Picchio rosso maggiore
    Picchio rosso maggiore

Fatti su questo tema

Es ist ein Fehler aufgetreten!
Die Daten konnten nicht abgerufen werden, bitte laden Sie die Seite erneut.